L’academy si fonda su un solido ecosistema di partner strategici, tra cui università, centri di ricerca, incubatori, fondazioni, imprese, enti pubblici e organizzazioni internazionali impegnate nella promozione dell’imprenditorialità femminile e dell’innovazione. Questi partner non solo contribuiscono alla definizione dei contenuti formativi, ma offrono anche momenti di confronto diretto, testimonianze ispirazionali, risorse operative e possibilità concrete di collaborazione. La loro presenza garantisce un forte legame con il mondo reale dell’impresa, assicurando che le competenze acquisite siano immediatamente applicabili. Inoltre, grazie a collaborazioni con reti internazionali, le partecipanti possono beneficiare di un’apertura verso contesti globali, accedendo a opportunità di visibilità, scambio e crescita su scala europea e oltre.
Il successo di AWE Italy è reso possibile grazie alla collaborazione con organizzazioni che condividono la nostra missione di sostenere l’empowerment femminile e promuovere l’imprenditorialità innovativa. Queste partnership rappresentano un pilastro fondamentale del nostro programma, offrendo alle partecipanti accesso a reti di supporto, opportunità di mentorship e risorse strategiche per sviluppare le proprie idee imprenditoriali.
Gammadonna è un’organizzazione che promuove l’imprenditorialità femminile, offrendo supporto, formazione e networking alle donne imprenditrici. Con il suo coinvolgimento nel programma AWE Napoli 2024–2025, Gammadonna contribuisce a fornire mentorship e risorse per aiutare le partecipanti a sviluppare e far crescere il loro business.
Woman&Tech è un’associazione che offre supporto e opportunità alle donne nel settore tecnologico. Attraverso progetti e eventi mirati, l’associazione si impegna a creare una comunità inclusiva e a promuovere l’uguaglianza di genere nella tecnologia, incoraggiando le donne a sviluppare le proprie carriere.
Campania NewSteel è l’incubatore promosso da Città della Scienza e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in grado di connettere startup e spinoff con opportunità di sviluppo tecnologico e di business, nonché una delle principali strutture nazionali a supporto della nascita e dello sviluppo di startup e spinoff innovativi.
Il Gruppo Donne Imprenditrici è l’espressione unitaria delle imprenditrici associate alla Fipe – Confcommercio, che operano nel settore dei Pubblici Esercizi. Promuove la crescita professionale delle donne, la formazione imprenditoriale e la promozione culturale delle imprenditrici associate.
Intesa SanPaolo rappresenta il primo gruppo bancario in Italia per numero di sportelli e per quota di mercato. Tra le sue iniziative, la Banca supporta le imprese femminili che avviano una nuova attività o che investono nel rafforzamento della propria impresa, agendo sui filoni quali la digitalizzazione, l’innovazione e l’ampliamento delle competenze. La proposta si aggiunge alle soluzioni già esistenti per promuovere investimenti verso gli obiettivi del PNRR e l’imprenditoria femminile.
Il programma AWE Italy è reso possibile grazie al prezioso patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, che condividono l’impegno a promuovere l’empowerment economico femminile e lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale sostenibile e innovativo.
La Regione Campania, con la sua ricca storia di innovazione e tradizione imprenditoriale, rappresenta un territorio ideale per sostenere e far crescere nuove idee imprenditoriali. Questo patrocinio riflette l’impegno della Regione nel creare opportunità di crescita economica e sociale, promuovendo iniziative che valorizzano il talento femminile, l’inclusione e l’imprenditorialità.
Il Comune di Napoli, cuore pulsante del Sud Italia e simbolo di creatività e resilienza, sostiene le giovani imprenditrici nel loro percorso verso l’affermazione professionale. Napoli è da sempre una città di cultura, innovazione e commercio, un luogo dove le idee possono crescere e trasformarsi in progetti concreti. Attraverso questo patrocinio, il Comune di Napoli conferma il proprio impegno nel promuovere l’imprenditorialità femminile come motore di cambiamento sociale ed economico.
Grazie a questo supporto istituzionale, AWE Italy può offrire alle sue partecipanti un’esperienza formativa completa, con l’obiettivo di costruire un futuro più equo e sostenibile, dove le donne possano esprimere appieno il proprio potenziale imprenditoriale.